Nucleo di Valutazione

L'Ente non ha un organismo indipendente di valutazione avendo optato per il nucleo di valutazione. Dr. Antonio Colaiacovo

Valuta la gestione dell'intera attività amministrativa e gestionale del Comune ed ha le seguenti finalità:
1. verificare lo stato di attuazione degli obiettivi programmati, mediante l'analisi delle risorse acquisite e la valutazione comparativa dei costi e dei rendimenti, nonché della quantità e qualità dei servizi offerti, così da valutare l'efficacia, l'efficienza ed il livello di economicità nell'attività di realizzazione dei predetti obiettivi;
2. verificare l'imparzialità ed il buon andamento e la trasparenza dell'azione amministrativa
3. verificare la corretta ed economica gestione delle risorse pubbliche;

Al fine di ottemperare ai propri compiti istituzionali, il controllo di gestione si articola nelle tre seguenti fasi:
1. predisposizione di un piano dettagliato degli obiettivi
2. rilevazione dei dati relativi ai costi ed ai proventi, nonché rilevazione dei risultati raggiunti
3. valutazione dei dati predetti in rapporto al piano degli obiettivi al fine di verificare il loro stato di attuazione e di misurare l'efficacia, l'efficienza ed il grado di economicità dell'azione intrapresa.

Il controllo di gestione è riferito ai singoli servizi e centri di costo, verificando per ciascun servizio i mezzi finanziari acquisiti, i costi dei singoli fattori produttivi, i risultati qualitativi e quantitativi ottenuti e, per i servizi a carattere produttivo, i ricavi.