CRITERI e MODALITA'

CRITERI E MODALITÀ Sezione relativa a criteri e modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l’attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere, come indicato all’art. 26, c. 1 del d.lgs. 33/2013 I criteri e le modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari per l’attribuzione di vantaggi economici di cui all’ art. 26, c. 1 del d.lgs. 33/2013 da parte dell’Ente sono stabiliti nelle disposizioni indicate di seguito per ciascuna tipologia di beneficiari.

 

TALASSEMICI, NEFROPATICI ED EMODIALIZZATI Normativa regionale  Legge Regionale n. 22/1982, come modificata ed integrata dalla L.R. n. 26/1989 e dalla L.R. n. 23/2004 – Talassemici e affetti da altre malattie del sangue;  Leggi Regionali n. 41/1979, n. 46/1980, n. 30/1981 e n. 42/2009 – Nefropatici cronici soggetti ad emodialisi;  DGR e Circolari regionali Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della Regione Basilicata-Dipartimento Salute e Sicurezza

 

MINORI NATURALI (FILIAZIONE NATURALE) E MADRI NUBILI (“RAGAZZE MADRI”) Normativa nazionale e regionale  Regio decreto legislativo 8 Maggio 1927, n. 798 convertito nelle legge 6 Dicembre 1928, n.2838,come modificato ed integrato dalla Legge 13 aprile 1933, n. 312.  L:R. n. 4 del 14.04.2007, come integrata con la L.R. 9 Agosto 2007 n. 14;  DGR 1625 2007 del 19.11.2007-Linee guida per la concessione di provvidenze economiche a favore di minori naturali

 

ASSISTENZA ECONOMICA PER IL SODDISFACIMENTO DEI BISOGNI FONDAMENTALI DELLA VITA Normativa nazionale e regionale D.C.R. n.1280/1999-Piano Socio Assistenziale regionale per il triennio 2000/2002 SERVIZIO DI SOSTEGNO A DOMICILIO PER ANZIANI Normativa regionale  Piano Sociale di Zona dell’Ambito “Agri Sauro” BUONI SPORT Normativa regionale  Legge regionale n. 26/2004, come integrata con la L.R. n. 28/2007  D.G.R. di Approvazione del “Piano regionale annuale per lo sviluppo dello e Interventi di promozione a sostegno della pratica sportiva”

 

ASSEGNO DI MATERNITÀ O DEL NUCLEO FAMILIARE Normativa  Legge n. 448/1998 – Articolo 65 La domanda deve essere presentata al Comune di residenza

 

FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO Il contributo può essere concesso alle famiglie per l’acquisto di libri di testo indicati dalle istituzioni scolastiche nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime. Il contributo è commisurato all’indicatore ISEE del richiedente ed è erogato a fronte ella presentazione dei documenti attestanti le spese sostenute (fatture). La domanda di contributo deve essere presentata al Comune sulla base dei criteri e delle modalità stabilite annualmente dalla regione Basilicata per ciascun anno scolastico e riportati nell’Avviso pubblicato dal Comune. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della Regione Basilicata – Dipartimento “Formazione,. Cultura e Sport”